Ambito otorinolaringoiatrico

  • Riniti
  • Sinusiti
  • Asma
  • Otiti
  • Disturbi dell’equilibrio

L’otorinolaringoiatria (ORL) si occupa delle affezioni dell’orecchio, del naso e della gola. L’interesse del trattamento osteopatico in questo ambito trova fondamento nelle relazioni muscolari, articolari, vascolari e neurologiche esistenti tra il sistema cranio-cervicale e l’orecchio.

Riguardo all’apparato uditivo e vestibolare, le problematiche sono spesso correlate alle restrizioni delle ossa craniche. Questa situazione può essere causata da traumi avvenuti durante il parto o in periodi successivi e che impediscono così la corretta fisiologia cranica. Tale condizione può favorire le turbe dell’equilibrio e le infezioni dell’orecchio, soprattutto nei bambini.

In aggiunta, il trattamento osteopatico può essere di aiuto nelle problematiche del naso e della gola, in particolare nei disturbi che coinvolgono la respirazione, la deglutizione e la fonazione.