Ambito ostetrico-ginecologico
- Dismenorrea e Amenorrea
- Anomalie di posizione dell’utero
- Disturbi ovarici
- Sindromi premestruali e intermestruali
- Anomalie e disturbi vescicali
- Dolore pelvico cronico
- Disfunzioni del pavimento pelvico
- Disturbi legati all’endometriosi
- Infertilità
L’osteopatia può lavorare sulle alterazioni tissutali, migliorando così la fisiologia del bacino. Le dolci manovre dell’osteopata aiutano anche a ridurre le tensioni derivate dalle aderenze all’interno dell’addome, che possono essere causate da interventi, da infiammazioni del tessuto che riveste l’utero o da infezioni. Queste condizioni possono creare aderenze e ispessimenti dei tessuti, che rendono difficoltoso il passaggio dell’ovulo.
Prenota subito una visita osteopatica con il miglior osteopata pediatrico a Rovigo!