Ambito neurologico-ortopedico
- Ernie discali
- Lombalgie, dorsalgie e cervicalgie
- Lombosciatalgie, cruralgie e cervicobrachialgie
- Colpi di frusta
- Dolori articolari (spalla, gomito, polso, anca, ginocchio, caviglia ecc.)
- Cefalee muscolo-tensive ed emicranie
- Nevralgie facciali
- Dolori tendinei e legamentosi (tendiniti, tenosinoviti, epicondilite, epitrocleite, distorsioni)
- Pubalgia
- Fibromialgia
L’osteopatia in ambito neurologico e ortopedico interviene in collaborazione con gli specialisti nelle problematiche collegate alle disfunzioni dell’apparato muscolo-scheletrico. Inoltre il trattamento è utile in caso di deficit posturali o di alterazioni del sistema nervoso centrale e periferico.